Mostri di cordon bleu – Menu di Halloween

il

Eccoci con un secondo piatto per Halloween, come sempre mostruuuoooso!! Abbiamo preparato un cordon bleu di pollo, con guarnizione di piselli. Se il tempo fosse tiranno, potete optare per quelli surgelati, noi siamo a favore, se si tratta di velocizzare le operazioni 🙂

Le Pazze in cucina e Halloween
Le Pazze in cucina e Halloween

Cosa serve per prepararne 4:

– 4 fette spesse di petto di pollo
– 4 fette di prosciutto cotto
– 4 fette di scamorza
– 2 uova
– pangrattato
– sale
– olio

Per le decorazioni:

– 8 mozzarelline ciliegine
– 8 capperi

Procedimento:

Intagliate le fette di petto di pollo per creare una tasca, incidete dal centro e tagliuzzate senza arrivare alla fine della fetta, se no si aprirà in due… Riempite la tasca con una fetta di prosciutto e una di scamorza. Chiudete bene, schiacciando con le mani.

Sbatttete le uova con un pizzico di sale e passatevi i petti di polli ripieni, poi impanateli nel pangrattato. Fate una bella impanatura, così diventeranno belli croccantini!

In una padella scaldate l’olio per friggere. Come sapere se l’olio è caldo? Buttatteci dentro una briciolina di pane, se fa le bolle, è pronto!
Friggete i cordon bleu finchè non saranno ben dorati, una volta pronti, tagliateli in due a zig zag sulla lunghezza, e oplà, una bocca mostruosa e filante si formerà sotto i vostri occhi!

Utilizzate i piselli con la pancetta per la parte alta della faccia, due mozzarelline e due capperi per le pupille per ogni cordon bleu e il gioco è fatto!

Cordon bleu mostruoso
Cordon bleu mostruoso
Pubblicità

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. ricettedacoinquiline ha detto:

    Ahahahaha bellissimi!

    Piace a 1 persona

    1. lapazza ha detto:

      Grazie ragazze!!

      Piace a 1 persona

      1. ricettedacoinquiline ha detto:

        Prego 😀

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...