Risotto giallo con salsiccia (alla monzese)

il

Un dubbio ci attanaglia. Il risotto alla monzese è con lo zafferano o senza? Noi accendiamo il sì, però c’è chi sostiene sia bianco… poco male, sarà sufficiente eliminare i preziosi pistilli e il gioco è fatto!

Cosa serve per 4 persone:

– 300 grammi di riso carnaroli 

-200 grammi di salsiccia 

-mezza cipolla bianca 

– 1 bicchiere di vino bianco 

– 1 bustina di zafferano 

– brodo di carne (se aveste fatto il lesso sarebbe perfetto,oppure usate il santo dado)

– parmigiano grattugiato a piacere 

– una noce di burro 

– olio

Procedimento:

In una pentola fate scaldare un filo d’olio mentre affettate la cipolla a piccoli cubetti. Lanciatela poi nell’olio per farla imbiondire. A questo punto aggiungete la salsiccia a pezzetti e fatela rosolare ben bene. 

Rosolare la salsiccia con la cipolla

Una volta praticamente cotta, aggiungete il riso, fatelo tostare e sfumate tutto con un bicchiere di vino bianco. 

Riso in tostatura

Ora fate cuocere aggiungendo il brodo pian piano, senza esagerare, continuando a mescolare per evitare che il riso si attacchi! In una ciotolina fate sciogliere lo zafferano con un goccio di brodo e aggiungetelo in pentola. 

Risotto giallo con salsiccia in cottura

Dopo circa 15 minuti (a noi il riso piace sgranato e al dentissimo), togliete dal fuoco e mantecate aggiungendo il parmigiano e, se gradite, una noce di burro. Oplà, risotto pronto!

Oplà, risotto giallo con salsiccia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...