“San Biàs benedis la gola e él nas.” Si dice in milanese, il 3 febbraio. Perché si mangia una fetta di panettone oggi? (Che deve essere quello aperto a Natale) Chi è di Milano forse lo sa 😊San Biagio è stato un medico armeno vissuto nel III secolo d.C. Si racconta che compì un miracolo quando una madre disperata…
Tag: tradizione
Polenta taragna in pentola a pressione
Lo so, il paiolo vince, ma non ce l’ho e soprattutto il tempo è denaro! Vi assicuro che la polenta è buona e uguale anche fatta in pentola a pressione, e soprattutto è pronta in 20 minuti, senza dover mescolare in modo continuo durante la cottura. Questo vince per il mio spirito antisbattimento! 😉 Ingredienti…
Risotto giallo con salsiccia (alla monzese)
Un dubbio ci attanaglia. Il risotto alla monzese è con lo zafferano o senza? Noi accendiamo il sì, però c’è chi sostiene sia bianco… poco male, sarà sufficiente eliminare i preziosi pistilli e il gioco è fatto! Cosa serve per 4 persone: – 300 grammi di riso carnaroli -200 grammi di salsiccia -mezza cipolla bianca …
Pisarei e fasò
Piatto tipico del piacentino, come sempre un pochino rivisitato, perché ci piace metterci alla prova! 😉 Cosa serve per due persone: – 250 grammi di pisarei (già pronti) – soffritto misto – 100 grammi di pancetta dolce a dadini – 1 scatola di fagioli borlotti (vince la comodità) – 100 grammi di passata di pomodoro …