Una ricetta da svenimento!

il

Questa ricetta ci giunge da un amico e siamo felicissime che anche i pazzi in cucina affidino a noi i loro piatti e trucchi….perché non ci solo le ricette per le femmine! 😉 E un po’ invidiamo anche le loro capacità digestive! Ora capirete perché!

È una ricetta ricca, robusta, gli ingredienti sono consistenti e un po’ bisunti, ma per una serata “mangio solo quello” va più che bene! (Probabilmente sarete a posto anche il giorno dopo!) 😀

Ecco qui gli ingredienti per 4 persone:

– 320 grammi di penne rigate
– 3 peperoni di vari colori
– 150 grammi di speck in fette
– 1 confezione di panna da cucina
– 1 bottiglia di birra rossa da 66 cl
– peperoncino
– olio
– sale

Procedimento:

Lavate e i peperoni, tagliateli a cubetti e fateli rosolare in una padella con l’olio, aggiungete un po’ di sale e due bicchieri di birra e fate sfumare. Continuate la cottura finché i peperoni non saranno diventati teneri e nel frattempo bevetevi un bel bicchiere di birra fresca! Per quello la bottiglia da 66! 😉

Aggiungete le fette di speck spezzettate e fate rosolare, dopo il secondo bicchiere di birra bevuto aggiungete anche la panna e fate amalgamare bene tutto. Cuocete la pasta, versatela nella padella e fate saltare con una bella spolverata di peperoncino!

Naturalmente sarà da accompagnare a… indovinate???

image
Una Pazza in cucina

 

Grazie Adrygrafica per il disegno geniale!!!

Pubblicità

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Luke.b ha detto:

    Che bomba!! la voglio provare assolutamente anch’io!!

    Piace a 1 persona

    1. lapazza ha detto:

      Grazie Luke.b!! Attendiamo poi il resoconto della prova! Cheers! 😉

      "Mi piace"

  2. Matteo ha detto:

    Ricetta per i forti di stomaco… ma che delizia!!!!

    Piace a 1 persona

    1. lapazza ha detto:

      Graziee!! Davvero gustosa, se la provi dacci notizie! Buona giornata, Matteo!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...