Spiedini di pollo con spezie a casaccio!

il

Il pollo, come sapete, si abbina praticamente a tutto, visto il suo sapore-non-sapore… Pensavamo quindi di preparare degli spiedini aromatizzati al curry e alla paprika, apriamo la credenza in cui conserviamo le spezie e taaaaaaac, curry e paprika sono scomparsi! Cestinati o colpa delle allucinazioni, ci ritroviamo con un bel petto di pollo a pezzetti e un punto di domanda grande quanto le nostre facce…

Rovistando tra i barattoli troviamo zenzero, peperoncino e semi di sesamo. Pfiu, siamo salve!

Decidiamo quindi di abbinare zenzero e peperoncino per alcuni e sesamo per gli altri. Il risultato è eccezionale, soprattutto per quelli piccantini zenzerosi… adatti naturalmente a palati che amano i gusti forti, il sesamo invece per i più delicati.

Ingredienti:

– petto di pollo
– zenzero in polvere
– peperoncini rossi secchi
– semi di sesamo
– sale
– limone
– olio
– stuzzicadenti lunghi

Procedimento:

Tagliate il petto di pollo a pezzettini, spruzzarlo con un po’ di limone e suddividetelo in due metà. In un piatto spezzate i peperoncini con le mani (lavatele poi subito) e mischiateli allo zenzero in polvere. Le quantità sono a piacere, a seconda di quanto vi piaccia il gusto piccante di uno e quello limonoso dell’altro. In un altro piatto mettete il sesamo. Iniziate a impanarli e a infilare i bocconcini sugli stuzzicadenti lunghi, fino ad esaurimento pollo. Riponeteli in una teglia – va bene anche di alluminio usa e getta, così avrete un pezzo in meno da lavare -, una manciata di sale, un filo di olio e via, in forno a 180° per 30 minuti, finchè il pollo non sarà ben ben dorato. La cena è stata salvata!

image
Ingredienti e preparazione spedini di pollo alle spezie

 

Nell’ultima foto qui sopra, trovate gli spiedini abbinati a un’altra nostra pazza ricetta, il pollo con avocado e pomodorini, disponibile qui.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...