Un grande classico della cucina milanese, se non il grande classico, il risotto giallo o risotto con lo zafferano impera sulle migliori tavole di Milano e non solo… Non possiamo farcelo mancare!
Ingredienti per 4 persone:
– 400 grammi di riso Carnaroli
– cipolla per il soffritto (a piacere)
– una bustina di zafferano
– olio
– brodo (se vero di carne meglio, in alternativa di dado o di verdure)
– un bicchiere di vino bianco
– una noce di burro per mantecare
– parmigiano grattugiato
Procedimento:
In una pentola fate soffriggere la cipolla tritata in un filo d’olio, dopo qualche minuto aggiungete il riso e fatelo tostare. Sfumate con il vino bianco, fate evaporare e aggiungete lo zafferano. Iniziate la cottura con il brodo, un paio di mestoli per iniziare, in quanto il riso, per cuocere, deve fare le bolle all’interno della pentola.

Continuate ad aggiungere brodo, piano piano, per evitare di eccedere e fate asciugare, mescolando in modo costante per non farlo attaccare! Sì, noi facciamo parte della vecchia scuola che “ruga” (mescola) il riso fino alla fine!
Ci vorranno almeno 15-18 minuti per la cottura al dente. I chicchi dovranno essere sgranati! Mantecare a fuoco spento con una noce di burro e il parmigiano.

Servire con ulteriore parmigiano, se di vostro gradimento. A Milano è tradizione accompagnarlo con l’osso buco come piatto unico.

Se ve ne avanza un po’, arriva la ricetta di quello saltato! Pazientate!