Desideravo mangiarli credo da un anno, sperando che qualcuno mi invitasse a cena e me li facesse trovare nel piatto. E invece no!
E allora, chi fa da sé fa per tre, no? Eccoli qui! Impanati e fritti, rigorosamente vuoti.
Semplici e veloci. Le mie dosi:
– 5 fiori di zucca
– 1 uovo
– due cucchiai di farina
– pangrattato
– sale
Procedimento:
Lavate i fiori di zucca, fate una piccola incisione e togliete il pistillo interno.

Lasciate quindi asciugare i fiori su un canovaccio per una decina di minuti.

Nel frattempo sbattete l’uovo con un pizzico di sale e preparate farina e pangrattato.

Prendete un fiore, passatelo leggermente nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
Scaldate in una padella un dito di olio (di semi se l’avete, io ho usato quello di oliva perché ovviamente ne ero sguarnita). Finito di impanare i fiori, fate la prova dell’olio buttando due granelli di pangrattato.
Se frigge, l’olio è caldo. Mettete i fiori impanati con delicatezza e teneteli sotto controllo perché è un attimo che si carbonizzino!

Fateli friggere più o meno un minuto per lato, girandoli. Non appena saranno ben dorati, trasferiteli sulla carta assorbente, salate e sbranate!
