La polenta ci piace sempre, non solo con il gorgonzola! Ecco come l’abbiamo preparata con ragù e besciamella e gratinata poi in forno!
Cosa serve per questa ricetta e i procedimenti per i diversi ingredienti:
Per il ragù:
– 500 grammi di carne di manzo macinata
– un bicchiere di vino bianco
– 400 grammi salsa di pomodoro o pelati
– cipolla
– olio
– sale
– pepe
Fate dorare la cipolla in un goccio d’olio, aggiungete il macinato di manzo, fate rosolare, quindi sfumate con il vino bianco. Aggiungete i pelati, sale e pepe. Fate cuocere un paio d’ore.
Nel frattempo prepariamo gli altri ingredienti.
Per la besciamella:
– 70 gr di burro salato Lurpak
– 50 gr di farina bianca
– 1/2 litro di latte
Fate sciogliere il burro salato, aggiungete la farina, mescolate energicamente e fate cuocere un po’, senza bruciare tutto! Versate il latte precedentemente riscaldato, mescolate con una frusta e fate rapprendere sul fuoco.
Per la polenta:
– dose per 1/2 kg di farina gialla
– 2 litri di acqua
– sale
– burro
– fontina
Procedere con la preparazione della classica polenta, avendo cura di aggiungere a fine cottura un bel pezzo di burro salato lurpak. Dà un sapore ineguagliabile. Versatela poi in una teglia per farla raffreddare.
Quando la polenta sarà fredda, tagliatela a fette e procedete a realizzare strati alternati con il ragù e la besciamella, come per le lasagne, e spolverate abbondantemente ogni strato con grana grattugiato. Terminate con uno strato di fontina in superficie, che si scioglierà filando!

Infornate a 180° per 25 minuti, gratinate la superficie e oplà, buon appetito!
