Per finire le lenticchie avanzate o prepararle da zero, è sempre il momento giusto per le polpette di lenticchie! Cosa serve:
– lenticchie (quantità a piacere)
– pangrattato
Procedimento:
Preparate le lenticchie utilizzando in questo caso meno acqua, in modo tale che l’impasto poi non sia troppo umido (quelle avanzate o fatte il giorno prima sono perfette perché hanno praticamente assorbito tutta l’umidità). Una volta cotte, frullate le lenticchie con il mixer a immersione, versate il composto in una ciotola e aggiungete una manciata di pangrattato (o più, se l’impasto vi sembrasse troppo molle). Lasciate riposare un’ora in frigorifero.

Ora formiamo le polpette, passiamole nel pangrattato e poi in una teglia foderata di carta forno. Un goccino di olio se volete (non è necessario) e via in forno a 180 per 35 minuti.

Oplà, polpette di lenticchie pronte! Consiglio di servirle tiepide o fredde, molto più buone!
Sono perfette come aperitivo o secondo piatto, ideali anche per chi è vegano! 😊
