Ho provato questa nuova crema ed è deliziosa! Anacardi, lievito alimentare e pepe, adatta agli amici vegani e non! Ecco cosa serve: Dosi per due persone: – 50 grammi di anacardi pelati (non tostati, né salati) – 40 grammi di lievito alimentare – sale – pepe nero (tanto) – 160 grammi di fusilli Nel mixer…
Tag: ricetta vegetariana
Polpette di lenticchie
Per finire le lenticchie avanzate o prepararle da zero, è sempre il momento giusto per le polpette di lenticchie! Cosa serve: – lenticchie (quantità a piacere) – pangrattato Procedimento: Preparate le lenticchie utilizzando in questo caso meno acqua, in modo tale che l’impasto poi non sia troppo umido (quelle avanzate o fatte il giorno prima…
Vellutata di cavolfiore
Freddo, poca voglia di cucinare, cavolfiori. Viola. Cosa si può cucinare, se non una vellutata? Servono solo un cavolfiore e il sale. Pulite il cavolfiore, eliminando le foglie e la parte dura centrale, prendete le varie cimette e lavatele. Via in pentola a pressione per cinque minuti o in vaporiera per una decina. Trasferitele in…
Budino di cachi e cacao
Un dolce super facile, delizioso e naturale. Adatto anche ai vegani! Frullate la polpa di due cachi con 4 cucchiai di cacao. Inserite il composto nei pirottini e via in frigor per almeno tre ore, affinché si solidifichino. Ribaltate con cautela su un piatto e oplà, budino pronto! Ho “decorato” con nocciole sbriciolate 😊
Sformato di zucca e zucchine con cuore di crescenza
È stato un esperimento, riuscito! Questo sformato con zucca, zucchine e cuore filante di crescenza è davvero eccezionale! Ci sarebbe stato anche il gorgonzola, ma non ce l’avevo. Serve solo un po’ di tempo per prepararlo, ma è super facile. Io ho usato una teglia a cerniera (da 10 cm), comoda per staccare i bordi,…
Asparagi gratinati
Primi asparagi di stagione, li ho fatti gratinati. Alcuni li tengo da parte per un risotto. Cosa serve? – asparagi – pangrattato – parmigiano o pecorino grattugiato – sale e pepe – un cucchiaio di olio Procedimento: Pulite gli asparagi, eliminando tutta la parte bianca del gambo, è dura e non si mangia. Lavateli e…
Polpette di ceci e pomodori secchi
Periodo di polpette per me. Oggi ho voluto sperimentare una nuova ricetta con gli ingredienti a disposizione. Ceci e pomodori secchi. No uova, no olio, no sale, solo verdure e pangrattato. Facilissima. Procedimento: Mettete a bagno i pomodori secchi affinché si ammorbidiscano e perdano un po’ di sale. Sciacquateli e metteteli nel mixer con i…