Oggi vi diamo una ricetta doppia! La prima, per le nostre lettrici più pigre (come noi), data la “difficoltà” ad ottenere un risultato perfetto e soprattutto per evitare di dannarci, impelagandoci in macelli culinari! Come?
Adattiamo la ricetta classica delle Patate Duchessa utilizzando il purè in busta! A voi non rimarrà che la maestria nella creazione di nuvolette duchessa con la sac a poche…e via dirette in forno!! Cosa serve?
Ingredienti:
– Preparato per il purè in busta
– latte
– 50 grammi di burro
– sale e pepe q.b.
– parmigiano
– noce moscata
– 2 uova
Procedimento:
Preparate il purè seguendo le istruzioni che trovate nella confezione, diminuendo la quantità di latte e acqua (di almeno 70 grammi) perché a noi servirà una base abbastanza densa da lavorare.
Una volta pronto, mettete il vostro purè in una ciotola e aggiungete il burro, sale, pepe e la noce moscata. Per una busta intera di purè aggiungete anche due uova e, infine, il parmigiano a piacere. Mescolate tutto benissimo fino ad avere una purea omogenea.
Versate il composto nella sac a poche e formate dei ciuffetti in una teglia coperta di carta da forno.
Cuocete le “vostre” patate duchessa in forno caldo a 200°C per 15-20 minuti.


N.B.
Le Duchesse della foto (oltre che buonissime) sono fatte con vere patate e molto sbattimento!!
Ecco per correttezza la ricetta per le più ardite/i e volenterose/i cuoche/chi.
Ricetta Patate duchessa con patate vere!
Ingredienti:
– 500 grammi patate
– 60 grammi tuorli d’uovo
– 50 grammi di burro
– 100 grammi di parmigiano grattugiato
– noce moscata
– sale (fino e grosso)
– pepe nero e bianco
Procedimento:
Bollite le patate intere in una pentola piena d’acqua e, quando saranno cotte, sbucciatele. In una ciotola, aiutandovi con una forchetta, schiacciate bene le patate e aggiungete il burro quando sono ancora belle calde.
Amalgamate bene, unite i tuorli e il parmigiano grattugiato, condendo con il sale, il pepe e la noce moscata.
Imburrate una teglia, poi mettete la crema ottenuta in una sac a poche con il beccuccio a stella e spremete l’impasto avvolgendolo in tre giri sulla teglia. Quando avrete disposto tutto l’impasto, spennellate le duchesse con il tuorlo d’uovo, poi cospargete il tutto con un po’ di sale grosso e di pepe bianco.
Cuocete in forno a 220 gradi fino a quando le duchesse non saranno dorate.
Oplà!
Quale farete???? 🙂
Ottima idea quella con il purè! Anche per chi non ha molto tempo e vuole fare una bella figura, è un ottimo consiglio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ragazze!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 😀
"Mi piace""Mi piace"
Quella col puré!!!! 🙂
brave!
Ross
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Ross!!! 😀
"Mi piace""Mi piace"