Serata toast!

il

Non tutte le serate sono giuste per cucinare, ogni tanto si ha bisogno di una cosa veloce, facile ma assolutamente gustosa. Per cui vi presentiamo i nostri super toast farciti. Chi non ama le serate toast che vi riportano a quando eravate bambini? Già, perché tutti facevano le serate toast quando erano pupi, no? Noi sì!

Ingredienti:

– pan carré
– prosciutto cotto
– gorgonzola
– fontina
– carciofini sott’olio
– giardiniera di verdure
– maionese

Procedimento:

Noi i toast li facciamo sui fornelli, sulla piastra (quella per le bistecche per intenderci). Sporca meno, il formaggio non cola nel tostapane ed è tutto più facile da pulire. Importantissimo.

Quindi, scaldate la piastra, preparate i toast solo con il prosciutto e metteteli a “cuocere” in modo tale che il prosciutto si scaldi bene e il pane si abbrustolisca leggermente. A questo punto, in uno aggiungete una spalmata di gorgonzola, nell’altro alcune fettine sottili di fontina. Lasciateli sulla piastra finché il formaggio non sarà fuso. Ora arriva il momento della farcitura e ci si può sbizzarrire!
Questa volta abbiamo deciso di abbinare a prosciutto e gorgonzola alcune fette di carciofi sott’olio, mentre nell’altro della giardiniera sminuzzata e un velo di maionese.

Tagliateli in due in diagonale e serviteli alternati. Oplà, serata toast servita!
Possono essere anche una buona idea per un aperitivo, tagliati in quattro per formare dei triangolini finger food.

image
Toast faciti
image
Serata toast – Le Pazze in cucina

Naturalmente potete abbinare gli ingredienti come preferite e utilizzare il prosciutto crudo, qualora vi piacesse di più!

Pubblicità

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Saretta ha detto:

    Le serate toast!! Anch’io le facevo!!! 😉 ottima idea per domani sera! Grazie, Pazze!

    Piace a 1 persona

    1. lapazza ha detto:

      Grazie a te!! E buona serata toast! 😉

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...