L’unico vantaggio del tempo uggioso di questo fine aprile è che si possono preparare ancora piatti autunnali. Per scaldarci l’anima (e la pancia) abbiamo realizzato questo risotto BPB, acronimo di birra, pancetta e brie. Ecco come l’abbiamo preparato!
Ingredienti per 4 persone:
– 400 grammi di riso Carnaroli
– cipolla per il soffritto (a piacere)
– 200 grammi di pancetta affumicata a cubetti
– 2 fette di formaggio brie
– olio
– brodo (se vero di carne meglio, in alternativa di dado o di verdure)
– un bicchiere di birra
– una noce di burro per mantecare
Procedimento:
In una pentola versate una lacrima d’olio, la cipolla tritata e dopo pochissimo i cubetti di pancetta e fate rosolare a fuoco medio. Il grassino che sarà rilasciato dalla pancetta sostituirà l’olio, evitando così di appesantire tutto.
Nel frattempo preparate il brodo, se avete quello avanzato dal lesso, meglio! In alternativa, brutalmente noi usiamo il dado. Ci perdonino i puristi, ma il tempo è tiranno, alle volte!

Una volta dorate, aggiungete il riso e fatelo tostare. Sfumate con il bicchiere di birra (abbiamo usato la Moretti per la nostra passione per i baffi) e fate evaporare. Procedete con la cottura, aggiungendo un mestolo di brodo alla volta e continuando a mescolare. Ci vorranno i consueti 15-18 minuti per un riso al dente, a noi piace ben ben sgranato.

Una volta cotto, mantecate con il brie a pezzetti e una noce di burro. Se piace, una spolverata di pepe e oplà, è pronto!!!
