Piove, fa freddo e umore nero? Quale miglior rimedio di un bel frico friulano per ritrovare il sorriso?
Ecco qui la ricetta!
Ingredienti:
– 500 gr di Montasio
– 500 gr di patate
– 300 gr di cipolle bianche
– olio
– sale
– pepe
Procedimento:
Pulire le cipolle e taglierle a fettine sottili. Sbucciare e lavare la patate e grattugiarle a scaglie grosse. Togliere la crosta al formaggio e tagliarlo a listarelle o grattugiarlo, sempre utilizzando la grattugia a buchi grossi.
Mettere un filo d’olio in una padella, appena caldo aggiungere le cipolle e farle dorare, girando di tanto in tanto perché non si attacchino.
Dopo qualche minuto, aggiungere le patate, sale e pepe e far cuocere 15 minuti.
A questo punto, aggiungere il Montasio, mescolare bene e far cuocere almeno 20 minuti, in modo tale da amalgamare bene gli ingredienti.
Quando il composto sarà pronto, toglietelo dal fuoco e predisponete un’altra padella con pochissimo olio. Una volta caldo, aggiungete il composto di patate, cipolle e formaggio e fatelo cuocere come una frittata, eliminando il grasso in eccesso che si formerà durante la cottura (il formaggio suda come in sauna!) Dovrà dorarsi bene da entrambi i lati, formando una morbida crosticina.
A noi piace mangiarlo così, rovente. La tradizione lo preferisce accompagnato da una bella polenta (e dal consueto cinghialino della digestione)
😉
Se amate la cipolla, potete metterne anche più di 300 grammi. Inoltre, potrete anche aromatizzarlo con spezie a piacere. De gustibus!