Tiramisù tollerato

il

Le nostre ricette hanno spesso come must la semplicità e comprendono piatti per tutti i gusti ed esigenze…
Oggi vi diamo la ricetta del tiramisù, nella versione senza lattosio, perchè pensiamo anche alle amiche e agli amici intolleranti, che si meritano comunque dolci da leccarsi i baffi! Naturalmente, il procedimento per la versione tradizionale è il medesimo, sarà sufficiente sostituire il formaggio spalmabile con il mascarpone. Ecco cosa serve…

Ingredienti:

– 2 uova
– 2 cucchiai di zucchero
– 1 vaschetta di Philadelphia senza lattosio
– 1 confezione di savoiardi
– cacao amaro
– caffè

Separate i tuorli dagli albumi e preparatevi a frustare i tuorli con lo zucchero come nemmeno Mr. Grey saprebbe fare…. frustate finché non diventeranno una crema abbastanza spumosa. Aggiungete il Philadelphia e amalgamate bene (un colpetto di frusta è la soluzione migliore) e se volete fare i viziosi, aggiungete anche un goccio di marsala.

Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. Tenete a portata di mano una bacinella di caffè per intingere i savoiardi, ma senza annegarli altrimenti durante il riposo in frigo diventeranno delle pappemolli.
Fate quindi uno strato di savoiardi, uno strato di crema (qui potete spolverizzare un po’ di cacao), ripetete con un secondo strato di savoiardi e di crema. Sull’ultimo strato di crema spolverizzate cacao come se piovesse, così ci sarà uno strato impeccabile anche dopo il riposo in frigo. Ovviamente buttate tutto in frigo per almeno un paio d’ore prima di sbranarlo.
Le Pazze in cucina: Tiramisù Le Pazze in cucina: Tiramisù
Oplà, buon dessert!
Fetta di tiramisù Fetta di tiramisù
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...