È ideale anche per le persone celiache perché non c’è farina.
Ecco cosa serve!
- 125 grammi di burro a temperatura ambiente
- 80 grammi di zucchero
- 3 uova grandi a temperatura ambiente
- 140 grammi di cioccolato fondente minimo al 70%
- 185 grammi di farina di mandorle
- sale
- zucchero a velo
Ho messo poco zucchero, alcuni ne mettono 120 grammi. Amando il cioccolato fondente volevo una torta poco dolce che sapesse di cioccolato. E così è stato!
Procedimento:
Partiamo con la torta caprese. Facciamo a pezzetti il cioccolato e facciamolo fondere a bagnomaria (non ho il microonde). Lasciatelo poi raffreddare.

In una ciotola mettiamo il burro, lo zucchero e un pizzico di sale e lavoriamo con un cucchiaio. Quando sarà amalgamato bene, possiamo montare con le fruste elettriche.

A questo punto uniamo le uova, continuando a “frustare” per amalgamarle alla crema di burro, il cioccolato e la farina di mandorle. Prima di unire ogni ingrediente, assicuratevi che il precedente sia ben amalgamato. Altrimenti verrà un composto stracciato.



Continuiamo a lavorare l’impasto fino a ottenere un composto liscio.

Foderate una teglia da 20-22cm con la carta forno e versate il composto, livellandolo con il cucchiaio o una spatola e infornate a 170° per 45 minuti.
Potete usare anche una teglia a cerniera, imburrata e infarinata per bene. Ovviamente io non ce l’ho!

A cottura ultimata sfornate la torta, lasciatela riposare qualche minuto ed estraetela (acchiappando i bordi della carta forno) e fatela raffreddare.

Decoriamo con una bella spolverata di zucchero e oplà, torta caprese pronta! È squisita!

Ma sai che non ho mai provato a farla? Devo averla provata un paio di volte ma non mi sono mai cimentata nella preparazione. Complimenti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Provala, perché è semplice e dà molta più soddisfazione di quella comprata! 😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo mettermi d’impegno e farla allora! 😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona