Ho provato a fare le patate Hasselback. Chic e gustose, ci potete mettere quello che volete, o avete in casa, come nel mio caso. Le patate Hasselback sono un piatto tipico della cucina svedese, e sono un’invenzione dello chef del ristorante Hasselbacken di Stoccolma, da cui deriva il loro nome.
Io ho sbucciato le patate, ma si possono fare anche la buccia. L’importante è lavarle bene. Gli intagli devono essere abbastanza regolari, più le fette sono sottili più le patate saranno belle! Per i tagli, ho fatto a mano libera con un coltello ben affilato. Sono stata fortunata e non le ho rotte! Per evitare ogni danno, se avete uno stecco di legno da spiedini, infilatelo nella patata, in orizzontale, a un’altezza di circa un centimetro dalla base. In questo modo, anche se doveste tagliare con troppa forza, lo stecco bloccherà il coltello e la patata resterà integra! Ovviamente io non avevo lo stecco. 😒
Risciacquate ancora le patate per eliminare l’amido, in modo tale che le fette non si attacchino e partiamo con la “farcitura”. Io ho inserito rosmarino, pecorino grattugiato, sale e peperoncino. Ci vorrebbe il burro fuso tra una fetta e l’altra, ma io ho preferito l’olio, dal gusto più “light”.
Via in forno, a 200° per almeno un’ora.


Si possono farcire con tantissimi ingredienti: pancetta, prosciutto, pomodori secchi, formaggio tipo brie, timo, aglio e chi più ne ha più ne metta!
Farete un figurone servendole come contorno!
Oplà!