Amiche, amici, apriamo la settimana con una torta al cioccolato che è una vera bomba! Basta guardare le foto! E possiamo dare anche il nostro piccolo supporto anche a chi utilizza il Bimby, perchè la crema pasticcera al cacao è stata preparata con lo “chef” 2.0! 😉
Ringraziamo i nostri amici Laura e Francesco per aver condiviso con noi questa delizia suprema!

Gli ingredienti:
Per il Pan di Spagna al cacao:
– 6 uova
– 280 grammi zucchero
– 200 grammi di farina
– 50 grammi di fecola
– 1 bustina di lievito
– 40 grammi di cacao amaro
Procedimento:
Separate i tuorli dagli albumi, iniziate a montare i tuorli con lo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche. Se doveste avere molto coraggio e forza, potete avventurarvi a mano…
Il segreto per un buon Pan di Spagna consiste nel lavorare a lungo gli ingredienti, perché incorporino aria, quindi montate i rossi e lo zucchero per almeno una decina di minuti, finchè il composto non sarà molto spumoso.
A questo punto, aggiungete le farine, il cacao e il lievito e ripartite con le fruste. Gli ingredienti devono amalgamarsi molto bene. Non temete se le fruste dovessero faticare all’inizio, è la farina che crea attrito.
Una volta unito il tutto, lavate le fruste (devono essere pulitissime) per montare a neve gli albumi ai quali avrete aggiunto il pizzico di sale. Il trucco per capire quando sono sufficientemente montati è di ribaltare la ciotola. Se non cadono sono montati bene. Ocio!
Unite gli albumi al composto preparato in precedenza e amalgate tutto con delicatezza, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarlo.
Versate il composto in una teglia (diametro 24-26 cm) imburrata e infarinata e cuocete in forno per 30 minuti a 180°.
Per la crema
Ingredienti:
– 60 grammi di nocciole tostate
– 100 grammi di cioccolato fondente
– 100 grammi di zucchero
– 70 grammi di burro
– 100 grammi di latte intero
Procedimento con il Bimby:
Polverizzate lo zucchero e le nocciole: 20 secondi, a velocità 9.
Aggiungete il cioccolato: 20 secondi, a velocità 8.
Unite il latte e burro e cuocete 6 minuti, a 50° a velocità 3.
Sfornate la torta, fatela raffreddare e tagliatela in due. Abbondate con uno strato di crema al cioccolato e ricomponetela. Versate il resto della crema a copertura, aiutandovi con una spatola per non perderne neanche una goccia e decorate a piacere! Noi abbiamo utilizzato nocciole, codine e barrette al cioccolato.
Oplà!

Wow!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ragazze!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 😀 davvero figa!
"Mi piace"Piace a 1 persona