Risotto con funghi chiodini e mirtilli alla Milano Cooking Marathon

il

Eccoci qua, proprio ieri abbiamo partecipato alla Milano Cooking Marathon. Ebbene sì, addirittura una maratona di cucina, che si è svolta presso The Tank, un nuovo spazio che aprirà questa settimana in Piazzale Lodi, organizzata da Milano Food Week. Potevamo tirarci indietro?? Mai demordere ai fornelli, no?

Abbiamo preparato un risottino sfizioso, che si è ben adattato al clima super piovoso che ci ha accampagnate ai fornelli! Ma non ci siamo fatte abbattere ed ecco cosa abbiamo preparato!

Risotto con funghi chiodini e mirtilli, gli ingredienti per 4 persone:

– 400 grammi di riso Carnaroli
– 500 grammi di funghi chiodini (surgelati)
– 100 grammi di mirtilli
– cipolla
– brodo vegetale
– una noce di burro
– olio
– un bicchiere di vino bianco
– parmigiano reggiano
– dado vegetale

Procedimento:

In una padella con un goccio d’olio, rosolate i funghi fino a cottura, sfumateli con mezzo bicchiere di vino, fate evaporare e spegnete il fuoco. Nel frattempo preparate il brodo vegetale con carote, sedano e sale oppure con il dado.

Iniziate a preparare il risotto, con un soffritto di olio e cipolla, nel quale aggiungerete il riso per la tostatura. Sfumate con il vino e iniziate poi ad aggiungere pian piano il brodo. Dopo 10 minuti aggiungete i funghi e continuate a mescolare, in modo tale che il riso si insaporisca. Dopo 5 minuti circa il risotto sarà pronto, mantecate con la noce di burro e il parmigiano e aggiungete i mirtilli, mescolando delicatamente in modo tale che restino interi.

Decorate con alcuni funghi e mirtilli e, se volete proprio esagerare, preparate una cialdina di parmigiano, facendo sciogliere il formaggio su una padella già calda. Oplà!!

image
Risotto ai chiodini e mirtilli
image
Le Pazze in cucina ai fornelli
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...