Pasqua è dietro l’angolo, può mancare sulla vostra tavola un grande classico come la torta pasqualina?
Ideale anche per il picnic di Pasquetta, comoda da servire e da mangiare con le mani!
Ingredienti:
– 2 rotoli pasta brisèe (anche uno solo, se la teglia è piccola)
– 4 uova
– 450 gr spinaci o biete/erbette, anche surgelati
– 250 gr ricotta
– parmigiano o pecorino a scelta
– sale e pepe
Procedimento:
Iniziate facendo bollire 3 uova per circa 8 minuti. Avrete così le uova sode da mettere intere all’interno della torta.
Cuocete gli spinaci/erbette in poca acqua bollente salata per il tempo richiesto (se sono surgelati occorrono circa 10 minuti dall’ebollizione).
Scolateli bene e fateli raffreddare, poi tagliateli a pezzetti con un coltello.
In una ciotola versate la ricotta, gli spinaci, un uovo (ovviamente l’unico non sodo), il formaggio grattugiato, sale e pepe. Mescolate bene il tutto.
Rivestite una teglia tonda con un rotolo di pasta brisèe senza toglierlo dalla carta forno. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Versate il ripieno nella teglia.
Con un cucchiaio create tre “buchi” e inseritevi le uova sode, precedentemente sgusciate.
Ricoprite il tutto con il secondo rotolo di pasta brisèe, bucherellate anche il “coperchio”, e oliatelo leggermente con olio di oliva (non evo).
Infornate la torta a 190°C per circa 30 minuti. Et voilà!