Questo periodo di epidemia a Milano purtroppo ci costringe a trascorrere molto tempo in casa… ma non si demorde mai e ci si dedica alla cucina! Avevo della frutta fresca e delle uova da far fuori, ho pensato allora di fare una crostata alla frutta!
Primo tentativo, temevo molto la decorazione perché sono abbastanza goffa e imprecisa, invece ho superato le aspettative! Ecco cosa serve:
Ingredienti:
Per la pasta frolla: faccio subito una precisazione. Io la faccio più leggera e non troppo dolce. Quindi metto un uovo solo – ce ne andrebbero due – e amalgamo come un goccio d’acqua.
250 grammi di farina 00
1 uovo
100 grammi di burro
70 grammi di zucchero
Una punta di lievito per dolci
Acqua
Per la crema pasticcera:
2 tuorli
50 grammi di zucchero
2 cucchiai di farina
200 grammi di latte
Scorza di limone
Una bacca di vaniglia o estratto
Per la guarnizione:
Frutta fresca a piacere (io ho usato kiwi e fragole), ma vanno benissimo banane (se la mangiate nel giro di poco, altrimenti diventano nere), frutti di bosco, ananas…
Un cucchiaio di marmellata per lucidare. Che scoperta incredibile!!
Procedimento:
Prepariamo la frolla. Fontana di farina, uovo, burro freddo da frigor a pezzetti, una punta di lievito per dolci e lo zucchero. Impastare! Dopo qualche minuto, la pasta avrà una consistenza sabbiosa, aggiungete un goccio d’acqua per unire tutto bene, non esagerate con la lavorazione altrimenti il burro si scalda troppo.

Avvolgete il panetto nella pellicola e mettete in frigor almeno per un’ora. Passato questo tempo, stendete l’impasto tra due fogli di carta forno, (così non sporcate il tavolo dopo averlo appena pulito), trasferite la frolla direttamente sulla carta da forno nella teglia da 22 cm (così non dovete imburrarla). Posizionatela per bene per formare uno scrigno dai bordi altini, teniamo in considerazione che dovremo riempirlo con la crema pasticcera!
Bucherellate la pasta con la forchetta, ricopritela con la carta da forno e versate ceci secchi o riso per evitare che si gonfi in cottura.

È importante, altrimenti non riuscirete a farcirla. Infornate a 180° per 30 minuti, tenete sotto controllo la doratura dei bordi, se vi sembrano ancora pallidi, lasciatela cinque minuti in più. Sforniamo la torta e lasciamo raffreddare anche lei.
Nel frattempo prepariamo la crema. In un pentolino mettiamo solo i tuorli con lo zucchero e iniziamo a sbatterli con la frusta per formare una cremina. Una volta amalgamati, aggiungiamo la farina setacciata e mescoliamo.

A questo punto aggiungiamo anche il latte freddo pian piano, la vaniglia e un po’ di scorza di limone, continuando a mescolare per evitare grumi. Mettiamo sul fuoco e portiamo a bollore per addensare. Quando la crema sarà pronta, togliere dal fuoco e fare raffreddare.

È ora di farcire! Versate la crema nello scrigno di pasta frolla, cercando di livellarla il più possibile.

Tagliamo la frutta e decoriamo a piacere. Io ho fatto dei cerchi alternati, ma potete sbizzarrirvi come più vi piace!
In un pentolino, sciogliamo il cucchiaio di marmellata con un cucchiaio di acqua, facciamola raffreddare un po’ e spennelliamola sulla frutta per lucidarla e fare effetto gelatina!

Oplà, crostata alla frutta pronta!
Buonissima! Complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara!! 😘
"Mi piace""Mi piace"