Come pulire gli champignon o i porcini freschi. Sono decisamente più saporiti di quelli surgelati, che io uso spessissimo per la mia filosofia antisbattimento. Ma ogni tanto mi concedo di perdere qualche minuto in più per pulire quelli freschi!

Dunque, staccate delicatamente il gambo dalla cappella.

Ora dovremo eliminare quella sorta di “pellicola” che ricopre la cappella, in modo da togliere tutti i residui terrosi. Da sotto, pian piano, iniziate a sbucciare la pellicola, tirandola verso la parte centrale della testa. Si fa tutto con le mani, oppure potete utilizzare un piccolo coltello. Vedrete che verrà via molto facilmente e la cappella sarà bella bianca e pulita (se il fungo non è marcio).


Eliminate poi la parte finale del gambo ricoperta di terra e anche da qui la pellicola/primo strato.

Ora ci sono tre metodi per finire la pulizia:
1. Sciacquarli velocemente sotto l’acqua, se li usate quasi subito. I funghi non vanno molto d’accordo con l’acqua, si anneriscono e ossidano veloci, perdendo anche croccantezza.
2. Immergerli in una ciotola con acqua fredda, succo e fette di limone, sempre se li userete velocemente.
3. Passare su tutta la superficie un panno o della carta assorbente umidi, in modo da eliminare i residui di terra rimasti.
Ricordate che i funghi contengono molta acqua, per cui ne dovrete fare parecchi per avere una pentola ricca! Oplà! ♥️