Risotto Salsiccia e Funghi in Cestini di parmigiano. Vi potrà sembrare una ricetta invernale, invece è buonissima anche a ferragosto!!
Ingredienti:
– riso Carnaroli (3 pugni di riso a persona)
– salsiccia nostrana a piacere
– 50 gr di funghi secchi (purché di qualità!)
– ½ cipolla
– 1 spicchio d’aglio in camicia
– olio evo
– burro
– brodo
– pepe qb
– prezzemolo
– parmigiano
– ½ bicchiere di vino bianco (il restante potete sorseggiarlo durante l’attesa della cottura del risotto!)
Per i cestini:
– 250 gr di parmigiano
Procedimento:
Mettete i funghi secchi a rinvenire in ammollo in acqua tiepida per almeno mezz’ora. Non buttate l’acqua! Perché l’acqua di ammollo verrà utilizzata insieme al brodo durante la cottura per insaporire maggiormente il risotto!
Versate olio e una noce di burro nel tegame (l’olio serve per non far bruciare il burro, che darà molto più sapore al vostro risotto!)
Versate la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio e lasciate soffriggere per pochi minuti…giusto il tempo che si imbiondisca la cipolla.
Aggiungete la salsiccia spellata e sbriciolata a mano…da cuocere finché rilascerà il suo “sughino” e grassi e prenda colore.
A questo punto aggiungete il riso, giratelo e versate ½ bicchiere di vino bianco secco. Lasciate sfumare e ricoprite il riso con il brodo…
Ricordatevi di girarlo e controllate che non si bruci o attacchi, aggiungendo un mestolo per volta, in maniera che non si ammosci né si secchi durante la cottura, che per un riso Carnaroli si aggira sui 14 -18 min….
10 minuti prima del termine di cottura, potete finalmente aggiungere i funghi, e utilizzare la loro acqua per insaporire.
A cottura ultimata, aggiungere una noce di burro (che è stato lasciato a temperatura ambiente) e il parmigiano. Mescolare bene…e versate a pioggia un po’ di pepe e prezzemolo tritato.
Il risotto è pronto da servire!!!
I cestini di parmigiano:
Mentre siete intenti a “rugare” il risotto e sorseggiare un buon bicchiere di vino bianco secco, prendete un pentolino (detto tegamino), lasciatelo scaldare e aggiungete 2 cucchiai d parmigiano per ogni cestino, aiutandovi con il dorso del cucchiaio stendete il formaggio per formare un cerchio del diametro di 18-20 cm.
Cuocete per pochi minuti, giratele sull’altro lato…bastano pochi secondi e con una paletta piatta le cialde di parmigiano si solleveranno e potrete riporle su una ciotola per dargli la forma da coppetta in cui impiatterete il vostro risotto.
Lasciatele raffreddare e voilà ….sono pronte per essere utilizzate! Farete un figurone con i vostri ospiti!!