Domenica 31 maggio abbiamo partecipato a Cantine Aperte, la manifestazione organizzata ogni anno in tutta Italia dal Movimento Turismo Vino. Siamo rimasti in Lombardia, nostra regione di riferimento, per scoprire le delizie del nostro territorio.
È stata la 23a edizione di un evento dedicato al vino, ai suoi produttori e cantine, per approfondire tutti i principali processi di raccolta, vinificazione, imbottigliamento e degustazione del prezioso nettare di Bacco, come il payoff suggeriva “vedi cosa bevi”.
Il nostro tour, iniziato di buon mattino, ha incluso quattro cantine, tre della zona del Lugana (provincia di Brescia) e una nei Colli Morenici (provincia di Mantova), nelle quali abbiamo potuto approfondire le scelte delle uve, delle etichette e dei vini – bianchi, rossi, rosé e bollicine – passeggiando nelle vigne e assaggiando i prodotti supportati e consigliati direttamente dai vignaioli.
Le cantine che abbiamo avuto il piacere di visitare quest’anno sono state:
La Perla del Garda
Ricchi
Citari
Selva Capuzza
Qui una piccola selezione di immagini della giornata!


Un ringraziamento al Movimento Turismo Vino per il supporto e a presto per nuovi eventi.


A chi non piace il vino? Impossibile non restare affascinati dal progresso tecnologico dell’enologia e dalla passione e impegno che i produttori dedicano a questo prezioso frutto tutto italiano.